top of page

Un mese sull'isola: Novembre

  • Thebloodyisland
  • 1 dic 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 28 gen 2022


ree

Novembre. Piove. E noi leggiamo.


ree

"Quanto siamo liberi di diventare ciò che davvero siamo rispetto al destino che altri hanno scelto per noi?"

Romanzo appassionante e magnificamente scritto. Una giovane autrice da tenere d'occhio. Un libro da leggere. Voi, leggetene di più, qui.




ree

Romanzo-memoir bomba!

Spietato ma allo stesso tempo dolcissimo, come le sue protagoniste.

Qui ne abbiamo scritto un po' di più.







ree

Un libro che si legge tutto d'un fiato.

Delicato e commovente

Ne abbiamo scritto QUI








ree

Piccolo, preziosissimo libro in cui Roth riesce, in una manciata di pagine, a scavare in temi complessi e fondamentali come la morte, la malattia e la solitudine.

Il resoconto della vita di un uomo che aveva tutto ma muore solo.





ree

Questo ultimo lavoro del filosofo Paul B. Preciado è la trasposizione integrale dell'intervento che fece davanti a 3500 psicoanalisti e che non gli fu concesso di terminare. Lettura essenziale per arricchire ed estendere il dibattito in Italia su omofobia, identità di genere, libertà e potere della parola.



ree

Originale, bellissimo. Lo scrittore di origini irachene raccoglie in questo strano libro testimonianze vere e finte, fonti di moltissime riflessioni su vita, morte, arte e letteratura in un Iraq devastato dal fanatismo. Audace e

feroce.




ree

Per fortuna che di saggi sul tema ne ho letti già molti e ormai c'ho "fatto il callo" e accetto le verità che ne emergono riuscendo a trattenermi dal tirare pugni al muro.

Una conferma di quanto le religioni siano da sempre fiamma e benzina del patriarcato in cui viviamo. Da leggere.



ree

Romanzo cult di uno scrittore decisamente originale. Si passa dal sorriso all'inquietudine leggendo questa surreale storia sulla vita, sul destino, su come sarebbe la nostra esistenza se sapessimo esattamente come si svolgerà il nostro film personale.




ree

Personaggi al limite, situazioni estreme, coraggio e pudore: l’avventura esotica e sconcertante che può sorprendere chi si abbandona alla vita.

Consigliato a chi ama l'avventura.








ree

Una Evaristo un po' sottotono ma sempre interessante.

Ci narra la storia di Walker, marito, padre e nonno, ma anche segretamente omosessuale, che da 60anni è amante del suo migliore amico.

Romanzo ironico e spavaldo.

Commenti


bottom of page