SiamoSerie
- Thebloodyisland
- 8 nov 2017
- Tempo di lettura: 2 min

Buona (anche) la seconda. Anzi, buonissima!
Ammettiamolo, abbiamo tutti avuto paura che la seconda stagione di Stranger Things ci potesse deludere.
Tante aspettative, tanta pubblicità, una prima serie strepitosa difficile da eguagliare...
Tutte condizioni che solitamente portano ad una conclusione: beh sì, carino, ma non all'altezza..!
E invece no. E' stata una bomba anche questa.
La tensione scende raramente ed è davvero impossibile non guardarsi tutta la stagione d'un fiato. Si sono rimandate cene, week end fuori porta, ci si è dati malati, si sono trovate scuse di ogni tipo per poter piazzare la prole fuori di casa e avere televisore e divano liberi!
Tutta la presa e il gancio che ci avevano tenuti col fiato sospeso per tutta la prima stagione li abbiamo ritrovati già ai primi minuti e non ci hanno mollato fino all’ ultima incredibile scena di questa seconda stagione.
Certo sono mancati la sorpresa, la magia e se vogliamo l'originalità degli esordi ma questo non si poteva chiedere. Scenografia, musiche e fotografia sempre al top, con una ricostruzione dei favolosi anni 80 perfetta. E ovviamente la recitazione, di tutti, a livelli altissimi.
Ripartiamo da dove ci eravamo lasciati, circa un anno fa, quando Will, dopo il suo ritrovamento cominciava a vomitare vermetti.
Quei vermetti ce li ritroviamo nelle nuove puntate, grandicelli e cattivi, spuntare dal sottosopra. Anche stavolta la magnifica banda, a cui si sono aggiunti nuovi personaggi, alcuni dei quali azzeccatissimi e altri meno, si troverà nella posizione di salvare il mondo dai demo-dogs, appunto.
Insieme a loro la fantastica Joyce (Winona Rider), lo sceriffo Hopper e ovviamente la regina, la campionessa mondiale di recitazione : ELEVEN (Millie Bobby Brown), che anche stavolta sarà chiamata a risolvere la questione, perché è giusto così. Troppo figa per non essere la leader.
Ci sono ovviamente moltissime sotto trame: sbocciano amori, gelosie, scattano i primi baci, Eleven va a cercare madre e sorella, Nancy, Steve e Jonathan sono alle prese con un triangolo amoroso, Bob e Joyce si sono fidanzati...insomma i fratelli Duffer (creatori della serie) si sono presi questo enorme rischio e lo hanno vinto regalandoci nuovi spunti che non ci hanno deluso.
Missione largamente compiuta, quindi.
Probabilmente andranno avanti fino a che Millie non crescerà abbastanza per cominciare a recitare in grandi film e vincere moltissimi Oscar (succederà, inevitabilmente).
Per il momento godiamoci i ragazzi di Hawkins per almeno altre due stagioni, perché lo Shadow Monster, non è affatto sconfitto!
コメント