blog-cultura-recensioni-book-cinema-libri-novità

TheBloodyIsland

 "una donna deve avere soldi

e una stanza tutta per sè,

se vuole scrivere romanzi"

v.w.

  • Twitter
  • Instagram
ABOUT
Us

"Si dice che nessuno è un'isola ma se per "essere isola" intendiamo mantenersi debitamente a distanza da: luoghi comuni, pensieri conformisti e accomodanti e da retorica dilagante, allora siamo decisamente un'isola.

Siamo spesso e volentieri sedute con passione dalla parte della minoranza.

Siamo chirurgicamente tranchant e orgogliosamente ciniche, ma pronte a scioglierci in un mare di lacrime davanti al bello.

Ci accomunano grandi passioni: la lettura, il cinema, la musica, l'arte e siamo assolutamente d'accordo su un concreto concetto esistenziale: basta rubacchiare un tantino di gioia in questo crudele, uomo mangia uomo, inutile e buio caos. Basta che funzioni.

Solo un argomento ci divide, lo Yoga!

Una lo ama, l'altra no.

 

Siamo un'isola ma vogliamo condividere i nostri pensieri e le nostre esperienze, quindi vi invitiamo a partecipare, a leggere cosa ci piace e cosa no.

Non abbiate pietà,

noi non ne avremo".

S&C

Libri (e non solo) e recensioni

  • Tutti i post
  • _BOOK
  • _TV
  • _CINEMA
  • _FRIDAY
  • _PODCAST
  • _LIVE
  • _MUSIC
  • _TEATRO
  • _VIDEO
  • _WEB
  • _FOOD
non si giudica un libro dalla copertina
S.
  • 9 mar
  • 3 min

non si giudica un libro dalla copertina

Secondo romanzo di Fernando Aramburu che leggo. Secondo tomone di più di 700 pagine (scritto fitto fitto, quindi effettive 1000). Secondo...
0 commenti
Un mese sull'isola: Febbraio
Thebloodyisland
  • 1 mar
  • 2 min

Un mese sull'isola: Febbraio

Febbraio febbraietto, corto e maledetto. Quest'anno questa filastrocca ha le sue immense ragioni. E' proprio il caso di dirlo,...
0 commenti
non si giudica un libro dalla copertina
C.
  • 24 feb
  • 2 min

non si giudica un libro dalla copertina

Jonathan Bazzi è tornato a parlare di sé. Dopo l’esordio autobiografico con “Febbre” (Fandango), che lo ha portato finalista al Premio...
0 commenti
non si giudica un libro dalla copertina
C.
  • 9 feb
  • 2 min

non si giudica un libro dalla copertina

Ridere di commozione. È in questo che riesce “Niente è vero” di Veronica Raimo. Perché a farti piangere dalle risate (e riesce anche in...
0 commenti
non si giudica un libro dalla copertina
C.
  • 2 feb
  • 2 min

non si giudica un libro dalla copertina

"Avremmo avuto bisogno di meravigliose menzogne." Cos’è successo a Michel Houllebecq? In molti se lo sono chiesto dopo aver letto il suo...
0 commenti
Un mese sull'isola: Gennaio
C.
  • 1 feb
  • 2 min

Un mese sull'isola: Gennaio

Un anno, il 2022, iniziato alla grandissima, almeno per quanto riguarda le letture. Nuove uscite e classici ritrovati, tanti libri e...
0 commenti
C'è chi dice NO
S.
  • 28 gen
  • 2 min

C'è chi dice NO

Sono andata al cinema a vedere "America latina" dei fratelli D'innocenzo. Dopo essere stata piacevolmente colpita da "Favolacce", il loro...
0 commenti
non si giudica un libro dalla copertina
S.
  • 24 gen
  • 2 min

non si giudica un libro dalla copertina

"Scrivi ancora?” “Più di prima, le parole da dire stanno aumentando, se fossero bambini concepiti ne partorirei tanti quanti ne sono...
0 commenti
non si giudica un libro dalla copertina
S.
  • 19 gen
  • 2 min

non si giudica un libro dalla copertina

"Dove si giudica, non c'è giustizia." Lev Tolstoj Inizia con questa citazione il nuovo romanzo di Alessandro Piperno, "Di chi è la...
0 commenti
non si giudica un libro dalla copertina
C.
  • 18 gen
  • 2 min

non si giudica un libro dalla copertina

“Lei si chiama Suzanne Mallouk, ha detto addio a un padre violento e ora, tutta sola a New York, ha proprio l’aspetto di una bambina di...
0 commenti
1
2
345